phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre


CORSO DI TECNICHE CREATIVE IN CAMERA OSCURA

16 ore di lezione suddivise in 8 incontri serali una volta la settimana + tessera da 10 ore per uso libero della camera oscura

Gli allievi del corso,  partendo dalle basi della b/n, arrivano a creare un piccolo portfolio di stampe creative interamente create da loro  in camera oscura.

Per frequentare le lezioni è richiesto un minimo di conoscenza della stampa in B/N.



MAX 6 partecipanti | quota di iscrizione € 290 - previa iscrizione annuale all’associazione
Il pagamento del corso può essere dilazionato concordando modalità e tempistiche con la segreteria al momento dell'iscrizione

Docente del corso: Davide Bellomi



PROGRAMMA

Lezione 1:
presentazione del corso e ripasso della stampa in camera oscura;
stampa su carta politenata 18x24 cm e solarizzazione delle stampe.
 
Lezione 2:
stampa su carta politenata 18x24 cm con effetto “spennellato”.
 
Lezione 3:
stampa su carta politenata 18x24 cm con effetto “spruzzato”.
 
Lezione 4:
rayogrammi.
 
Lezione 5:
effetti speciali di stampa con i movimenti dell’ingranditore.
 
Lezione 6:
doppie esposizioni in camera oscura.
 
Lezione 7:
viraggio blu delle stampe.
 
Lezione 8:
viraggio seppia delle stampe.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.