phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre

QUOTA 167, la Mole come non l'avete mai vista

fotografie di Maurizio Puato
 
inaugurazione
lunedì 19 dicembre ore 18.30
 
phlibero
Via Principessa Clotilde 85 - Torino
www.phlibero.it
 
Foto

 
La Mole, amata da tutti i torinesi ed uno dei simboli italiani nel mondo, nonostante i suoi 153 anni di vita è ancora in grado di donarci nuove e forti emozioni, mostrandoci Torino così come non l'avevamo mai vista prima. Dalla sua cima, infatti, Maurizio Puato ha potuto ammirare panorami mozzafiato e suggestivi spettacoli di luci ed ombre che noi, abitanti del suolo, non siamo in grado di scorgere perché troppo impegnati a controllare i nostri passi. Il desiderio di condividere tali meraviglie, commisto alla sua indubbia capacità fotografica, ha portato Puato ad immortalarle per poi riportare i suoi scatti a terra col fine di donarli, come Prometeo fece con il fuoco, a chi non aveva mai visto prima Torino da una prospettiva tanto alta.
Il suo lavoro è pura poesia: ogni scatto una strofa, ogni effetto una rima.

Arianna Bardus


Maurizio Puato
Unisce le competenze derivanti dall’arrampicata e dai lavori in quota con la fotografia.
All’attivo diverse mostre fotografiche di cui una esposta all’interno della Mole Antonelliana di Torino: Cantiere Mole 2011.
Collaborazioni con riviste e quotidiani.
Autore di Quota 167, un libro fotografico che raccoglie una serie di immagini vertiginose di Torino e del suo monumento simbolo. Inoltre sta lavorando ad un importante progetto sui lavoratori “sospesi” per aria nelle varie località del mondo.
 
 
La mostra rimarrà aperta dal 20 dicembre al  20 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19
 
Per info: phlibero - info@phlibero - www.phlibero.it - tel. 011 19505351
 

Per l'inaugurazione della mostra lunedì 19 ci sarà una festa per stare insieme e per farci gli auguri.
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.