phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre
All'interno del progetto condiviso Archiviare il presente, in occasione di Fo.To 2019,
phlibero presenta il progetto
 
 
PH MEMORIES
 mostre – incontri – workshop – shooting
​
​a cura di Maria Barletta e Silvia Angelucci

Il progetto Archiviare il presente verrà presentato il 3 maggio alla Galleria di Arte Moderna
Via Magenta 31, Torino alle ore 19


MOSTRA
Davanti il passato 

ph Ros Ventura

Foto
La concezione del tempo degli antichi Greci, ripresa da Robert M. Pirsig nel suo libro "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" è lo spunto di questo progetto a quattro mani di Caterina Franchini (testo) e Ros Ventura (immagini). Gli antichi Greci consideravano il passato, il vissuto con le esperienze acquisite come qualcosa che é davanti a noi sino a perdersi nell'orizzonte. Il futuro, viceversa, sempre sconosciuto, é concepito come qualcosa che sta dietro di noi:.."E come si può veramente dimenticare il passato?"..."Che cos'altro conosciamo?"..."Come sia il futuro che arriva alle mie spalle non lo so, ma il passato, davanti a me, domina tutto a perdita d'occhio" (R. M. Pirsig).
Dunque "Archiviare il Presente" ritrovando armonie e geometrie della classicità.

 
 
Ros Ventura
Foto
Phlibero, associazione di promozione sociale, si occupa di fotografia e crede nel potere delle immagini: il potere di comunicare rapidamente e facilmente, per trasmettere le sfumature o suscitare le emozioni più forti.
I corsi e workshop (di fotografia, fotoritocco con Photoshop, ripresa e montaggio video) gli eventi e le mostre di Phlibero educano alla fotografia come strumento conoscitivo per il fruitore e come mezzo d'indagine interiore e d'espressione personale per l'ideatore.
I lavori fotografici prodotti dai partecipanti alle attività di Phlibero, oltre a rappresentare un accrescimento professionale o personale, confluiscono in progetti collettivi periodicamente presentati in vari format espositivi, talvolta in sinergia con enti e altre associazioni.



​​
Vernissage sabato 4 Maggio 2019 dalle 18
La mostra rimarrà aperta dal 6 maggio al 14 giugno 2019
​dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 19.30
​INGRESSO LIBERO
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.