phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre
Per senso di responsabilità, in un quadro di contagi in sensibile aumento,
​è stato deciso di rimandare l’evento in primavera

FIL ROUGE. Generare, creare, crescere
Scrittura, pittura e fotografia si fondono per dare vita a un’esplosione di creatività.
Da qui si sviluppa l’idea di FIL ROUGE, un evento gratuito che, unendo tre donne e le loro rispettive forme d’arte, diventa un’occasione per confrontarsi sull’esperienza del diventare genitori, riflettere e… divertirsi con amore.

Foto
Fil rouge è l’incontro di tre donne e delle loro rispettive forme d’arte. Scrittura, pittura e fotografia si fondono per dare vita a un’esplosione di creatività e diventano occasione di crescita.
Evento dedicato alle famiglie, ai bambini e agli appassionati di arte
Via Principessa Clotilde, 85 | phlibero |  24 ottobre 2020

Presentazione del libro Ti voglio più bene di ieri ma meno di domani di Sonia Nebulosi
Mostra fotografica Che bello darti al mondo di Vanessa Olandese
Illustrazioni di Giulia Zilioli

15.00 -16.30
16.30 - 18.00
18.00 - 19.30

L’ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scegliendo la fascia oraria.
Prenotazioni all’indirizzo info@phlibero.it o telefonare al numero 333 1580763

Saranno rispettate rigorosamente tutte le normative anti-Covid per garantire la massima sicurezza di tutti i partecipanti.
Foto
“Mi sono soffermata a riflettere sull’amore e sulle sue infinite sfumature e sono giunta alla conclusione che questo sentimento ancestrale e universale che smuove chiunque è un filo invisibile che unisce le persone.”
(Sonia Nebulosi, Ti voglio più bene di ieri ma meno di domani, Rossini, Rende, 2020)

La presentazione del libro “Ti voglio più bene di ieri ma meno di domani” di Sonia Nebulosi sarà l’occasione per confrontarsi sull’esperienza del diventare genitori.
Le parole dell’autrice accompagneranno le colorate opere dell’illustratrice del libro e artista Giulia Zilioli e le dolcissime fotografie di Vanessa Olandese su newborn e dolce attesa.
Sonia, Giulia e Vanessa hanno tradotto l’amore per ciò che fanno generando opere molto diverse tra loro, ma legate da un filo invisibile che diventerà visibile a tutti.

Foto
SONIA
Il mio libro è nato insieme alla mia prima figlia. Ho sentito il bisogno di tradurre in parole quelle emozioni nuove che mi stavano travolgendo cercando di fare un po’ di ordine interiore in mezzo al caos che mi circonda e mi accompagna. Ho provato a fermare il tempo tra queste pagine per custodire dei momenti speciali che vivranno per sempre attraverso le mie parole. Sento adesso la necessità di condividere la mia esperienza con altre persone, perché sono consapevole che non si cresce da soli!
VANESSA
Nelle immagini possiamo osservare la pienezza di amore e tenerezza per la nascita di una nuova vita, non come forma di possessività, ma come dono della coppia che affida una nuova vita tra le braccia del mondo. In mostra sono esposti vari progetti, dalla dolce attesa al newborn, cercando di rifuggire dagli schemi abitudinari. Con ogni scatto, la fotografa riesce ad addolcire il cuore dello spettatore…” mi piace provocare una reazione da parte di chi osserva e rimanere nei loro cuori”. Nell’esposizione è visibile anche il progetto “Indelible traits” e come ricorda l’autrice “Il corpo è la più alta forma d’espressione, usalo per esprimere quel che senti, quel che provi, fai in modo che tuo figlio riviva ciò che hai provato attraverso la tua emozione”.
GIULIA
Tutto nasce da una amicizia, Sonia mi propone il suo libro e mi invita ad illustrarlo, io accetto con gioia. Le sue storie sono state un trampolino per tornare ad immergermi nelle emozioni della mia esperienza di madre e di donna, per riviverle e in alcuni casi ritrovare armonia con me stessa, andando oltre la fatica e le ansie… Così nascono illustrazioni allegre, colorate, immediate, simboliche come le sue stesse storie… È l’occasione anche per mettermi in gioco condividendo nella mostra le opere che ormai realizzo da qualche anno, scrutando l’intensità del femminile. Un femminile che nel colore e nelle linee sinuose si svela nel suo intimo, nelle sue emozioni profonde, nel suo divenire, nel suo essere in un dolce fluire costante, nella sua inesauribile tensione di complessità e semplicità.
In tutte e tre le fasce orarie saranno presenti:
un’animatrice per l’intrattenimento dei bambini durante la presentazione del libro e la visita alla mostra.
Il Truccabimbi offerto da AIEM
Un buffet per grandi e piccini
Caffè e cioccolata offertI da NIMS gruppo Lavazza
Powered by Create your own unique website with customizable templates.