phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre

Laboratorio di FOOD PHOTOGRAPHY 2.0

Picture


Il laboratorio è rivolto a fotografi e fotoamatori che vogliono perfezionare la fotografia di food. I tre docenti guideranno gli allievi in un percorso dedicato alla ripresa fotografica del cibo sia dal punto di vista tecnico che da quello emozionale e stilistico per arrivare a completare l’immagine attraverso un uso consapevole della postproduzione.




PROGRAMMA
Sabato 4 luglio 2015

ore 09.15 Formalizzazione delle iscrizioni - Presentazione del Laboratorio
ore 09.30 Il cibo nelle immagini: reportage, creatività, cultura, documentazione ed emozioni

ore 11.30 Pausa caffè
ore 11.45 Pratica: creare stile e atmosfera con la luce
ore 13.30 Pausa pranzo
ore 14.30 Pratica: realizzazione di immagini accattivanti utilizzando le tecniche imparate
1)    set
2)    set
3)    set
ore 17.30 Presentazione dei set dinamici del giorno successivo
ore 18.30 Chiusura giornata


Domenica 5 luglio 2015

ore 09.30 Pratica: shooting di scatti dinamici in piccoli gruppi
ore 11.00 Pausa caffè
ore 11.45 Soluzioni tecniche di postproduzione per le immagini di cibo con Photoshop
ore 13.30 Pausa pranzo
ore 15.00 Fotoritocco  individuale
ore 17.00 Analisi degli scatti migliori
ore 18.00 aperitivo di chiusura del laboratorio con proiezione pubblica delle immagini selezionate
con MOSTRA LA SETTIMANA SUCCESSIVA ALLA Città del Gusto di Torino - Gambero Rosso

Quota di partecipazione € 150,00 - riservato ai soci - costo d'iscrizione annuale all'associazione € 65
Docenti: Paola Emanuel, Alessandro Lercara  e Lorenzo Coppi

Le iscrizioni devono pervenire entro venerdì 26 giugno


Powered by Create your own unique website with customizable templates.