phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre

MoMoWo European Travelling Exhibition - Torino 2018
100 WORKS | 100 YEARS | 100 WOMEN

Foto
La MoMoWo Travelling Exibition, 100 WORKS | 100 YEARS | 100 WOMEN inaugura a Torino presso phlibero, Venerdì 4 Maggio alle 19,30 e resterà aperta dal 5 Maggio al 16 Giugno con ingresso gratuito. La mostra ha attraversato l’Europa facendo tappa: nel 2016 a Oviedo, Lisbona e Grenoble; nel 2017 a Eindhoven, Delft, Lubiana e Seul e nel 2018 a Belgrado e Bratislava.
Il pubblico potrà vedere riunita la versione completa della mostra ovvero: la sezione interattiva European Women in Architecture and Design · 1918-2018, nella quale viene narrato un secolo di storia dell’architettura e del design attraverso cento progetti e oggetti iconici che disvelano altrettante tappe della creatività femminile; scoprire originali percorsi di architettura al femminile Women. Architecture & Design Itineraries across Europe; comprendere - attraverso la lettura della ChronoMoMoWo - le interconnessioni fra le conquiste delle donne nei diversi campi della costruzione e in quelli delle scienze, dell’economia, della politica, ecc.; esplorare come le donne progettano la propria casa per se stesse, libere dal condizionamento della committenza e attente solo ai propri desideri e alle esigenze familiari, nella mostra fotografica Exploring Women Architect’s Own Home che presenta i progetti vincitori del Concorso internazionale di fotografia lanciato da MoMoWo; ascoltare The MoMoWo Sound, musica dedicata al progetto dal compositore Giulio Castagnoli e anche giocare con la MoMoWo Treasure Hunt.

MoMoWo sarà anche presente al 31° Salone Internazionale del Libro di Torino (10-14 Maggio 2018). Nello stand di MoMoWo, sarà possibile consultare le pubblicazioni del progetto, tutte scaricabili gratuitamente dal sito http://www.momowo.eu/publications, nella cornice dell’allestimento presentato al Congresso Mondiale degli Architetti UIA Seoul 2017.

Affiancherà la mostra il MoMoWo Symposium 2018, Convegno internazionale che si terrà al Campus lingotto del Politecnico di Torino dal 13 al 16 Giugno, registrazione gratuita da
 
 http://www.momowo.eu/symposium/
 
MoMoWo: Women’s Creativity since the Modern Movement è un progetto di cooperazione culturale a larga scala, cofinanziato dal Programma Cultura Creativa dell'Unione Europea, capofilato dal Politecnico di Torino e coordinato dalle curatrici della mostra Emilia Garda (Polito, DISEG) e Caterina Franchini (Polito, DIST).
free entrance
​

05/05 - 16/06
15:00 - 19:30 lun-ven

05 - 14/05 | 13 - 16/06
10.00 - 20:30
​
12/05 notte bianca della Fotogrfia  19:30 - 24:00 

​vernissage 04/05 19:30

Foto
La mostra ospitata da phlibero è inserita nel programma di Fo.To. – Fotografi a Torino,
​progetto di collaborazione cittadina promosso dal Museo Ettore Fico
Powered by Create your own unique website with customizable templates.