phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • photosocializziamo
  • esposizioni - eventi
    • Cinetalks | Incontri di cinema
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • missioni e workshop
    • newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • contatti
  • informativa Privacy - cookie
  • trasparenza

QUICK CLICK FOTOGRAFARE IN 6 LEZIONI A PECETTO TORINESE

Rivolto a tutti coloro che vogliono imparare in poco tempo ad utilizzare la propria macchina in manuale

Il corso comprende 6 incontri serali settimanali: suddivise in lezioni teorico/pratiche di tecnica fotografica, 2 uscite e due lezioni dedicate all’editing e al fotoritocco.

Docente: f fotografo Alessandro Lercara  - www.alessandrolercara.com -

MAX 10 partecipanti | quota di iscrizione € 120 - previa iscrizione annuale all’associazione

PROGRAMMAcon frequenza una volta alla settimana
di martedì dalle 19.30 alle 21.30
di venerdì  dalle 18.30 alle 20.30
 

1.     La macchina fotografica reflex e il suo funzionamento - La corretta esposizione: il rapporto tra tempi, diaframmi e sensibilità - Gli automatismi delle macchine fotografiche - Il bilanciamento del bianco - Le caratteristiche delle diverse ottiche: angolo di ripresa, dilatazione e schiacciamento dei piani prospettici -  Profondità di campo -  Il funzionamento dell'esposimetro - Il flash come luce primaria e come luce di riempimento

2.     Riepilogo della lezione precedente e utilizzo della propria macchina fotografica

3.     Uscita in diurno di sabato pomeriggio

4.     Analisi, editing e accenni di fotoritocco con Photoshop

5.     Uscita serale

6.     Chiusura del corso con analisi finale, editing e accenni di fotoritocco con Photoshop

Powered by Create your own unique website with customizable templates.