phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre
PERUGIA - ASSISI 2010
Marcia per la Pace Perugia-Assisi, XVIII edizione


Phlibero ha deciso di documentare fotograficamente la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, inviando sul posto uno dei suoi soci; poiché la nostra Associazione è affiliata a Libera ci è sembrato naturale dare un contributo partecipando all'iniziativa, che ha visto la presenza di oltre centomila persone provenienti da tutta Italia. Lungo i 24 chilometri del percorso si è così snodato un corteo multicolore dominato ovviamente dai sette colori arcobaleno della bandiera della pace che proprio in occasione della prima edizione della marcia, nel 1961, fece la sua prima apparizione in Italia.

Il corteo era simbolicamente aperto da un bulldozer con la scritta “I Diritti Umani non si sgomberano”, a sottolineare il difficile momento vissuto da chi è venuto in Italia per lavorare e/o per sfuggire alle persecuzioni nel suo paese e si trova penalizzato da una legislazione punitiva. Dietro si trovavano le persone vittime di queste discriminazioni, assieme ai parenti delle vittime delle mafie e delle guerre di tutto il mondo; vi erano poi i lavoratori disoccupati o in cassa integrazione, altro simbolo della crisi che sta colpendo l'Italia nei suoi valori sanciti prima di tutto dalla Costituzione mentre la gran parte del corteo era formata da giovani appartenenti al mondo dell'associazionismo e del volontariato, arrivati da tutta Italia ed entusiasti di partecipare nonostante la pioggia intermittente.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.