phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre
Immagine

WORKSHOP FOTOGRAFICO AD AUSCHWITZ SUL TRENO DELLA MEMORIA CON ALESSANDRO LERCARA E BARBARA ODETTO

Il workshop fotografico agli ex campi di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau segue un format innovativo che vede coinvolti il fotografo Alessandro Lercara e la giornalista Barbara Odetto. L’intero progetto si colloca all’interno del Treno della Memoria, un Treno speciale, organizzato ogni anno dall’Associazione Terra del Fuoco, che da diverse regioni d’Italia porta migliaia di giovani in Polonia ripercorrendo simbolicamente i binari che portavano i prigionieri nei campi di lavoro o di sterminio.

Il workshop inizierà durante il viaggio in treno con la discussione e l’assegnazione dei temi da parte di Barbara Odetto e che i singoli partecipanti dovranno sviluppare nella missione fotografica.
Sempre nel lungo viaggio in treno ci sarà modo con Alessandro Lercara di affrontare sia gli aspetti tecnici sia quelli progettuali volti a dare omogeneità e continuità al lavoro fotografico.
Il gruppo di fotografi sarà svincolato dal resto della comitiva e i singoli potranno muoversi liberamente secondo le esigenze dettate dalle loro scelte fotografiche.
Le immagini prodotte e l’attinenza al tema assegnato verranno analizzati in momenti collettivi di lettura ed editing fotografico, è quindi necessario l'uso di una fotocamera digitale ed è consigliato portare un notebook.

I partecipanti oltre ad essere ideatori di un progetto fotografico che terminerà con una mostra collettiva, saranno anche i protagonisti del reportage fotogiornalistico incentrato sul loro viaggio e curato da Barbara Odetto e Alessandro Lercara.


PROGRAMMA SOMMARIO DEL WORKSHOP a gennaio

  • Incontro preliminare - una sera in settimana per definire modalità, tempistiche e concept
  • I giorno - partenza da Torino sul treno della memoria – assegnazione temi missione fotografica – riflessioni su come sviluppare i temi acquisiti - cuccetta per dormire
  • II giorno - arrivo a Cracovia (sistemazione in ostello) interviste con foto di backstage e inizio progetto fotografico - serata libera
  • III giorno - ex campi di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau tutto il giorno - in serata ritorno a Cracovia in ostello
  • IV giorno - Cracovia e Auschwitz-Birkenau
  • V giorno - partenza con il treno per Torino - analisi collettiva del lavoro svolto
  • VI giorno – arrivo a Torino
  • Incontro post viaggio – controllo corrispondenza tra il tema assegnato e la realizzazione grafica per mostre e articoli
  • Mostra collettiva con reportage fotogiornalistico sul viaggio.

Nel costo di euro 450 è compreso il workshop (max 12 partecipanti), il viaggio con cuccetta per la notte, 3 notti in ostello a Cracovia in camere possibilmente da 2 o 3 posti, alcuni pranzi.

Alessandro Lercara

Diplomato in fotografia, già durante i primi anni di scuola affianca come assistente fotografi di moda e industriali. Finiti gli studi viene assunto dall'agenzia fotografica LaPresse, grazie alla quale matura professionalmente toccando diversi campi della fotografia: fotogiornalistica, sportiva, industriale... Segue aziende leader nel settore e pubblica su riviste e quotidiani nazionali che lo portano, nel 2001, a conseguire la tessera da giornalista. Nel 2005 comincia a lavorare come freelance e prosegue il suo percorso professionale collaborando con importanti agenzie del territorio e prestigiose aziende nazionali. Insegnante di fotografia per diverse associazioni, porta avanti anche ricerche artistiche personali.

Barbara Odetto

Giornalista freelance, collabora per quasi tutti i magazine torinesi e per alcune riviste nazionali e si occupa di moda, lusso, lifestyle, beauty, musica e arte. Ghostwriter, scrive libri su commissione. I clienti sono case editrici, aziende, enti, associazioni e personaggi pubblici. Gestisce un  ufficio stampa specializzato nelle startup aziendali e nella cura dell’immagine di artisti e creativi. Segue aziende e associazioni nazionali e spazia dal restauro al design, dalla moda al beauty. È infine titolare di un’agenzia di pubblicità che vanta clienti in diversi settori per i quali segue la comunicazione e l’immagine a 360 gradi.

Info e iscrizioni: phlibero – corsi@phlibero.it - 011 19505351 - 338 4114264

Powered by Create your own unique website with customizable templates.