phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre

Selezione per mostra fotografica Monumento, suo malgrado

Eduard Oleniuc
ph. Eduard Oleniuc
Come ogni anno phlibero propone ai propri soci di partecipare alla selezione di immagini per una mostra collettiva a tema. L’esposizione si terrà negli spazi di phlibero in occasione del Festival di Architettura in Città (28 maggio -1° giugno).

L’obiettivo del progetto è interpretare in chiave monumentale arredi urbani, elementi naturali o costruzioni di vario tipo, che pur non essendo stati originati come monumenti per la Città di Torino lo sono diventati.

"...Di solito abbiamo di “Monumento” un concetto che tende al ricordo di un personaggio storico passato, di qualcosa che è avvenuto, sottoforma di statue ed obelischi. Oggi per estensione il suo significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese.
Il progetto “Monumento, suo malgrado” ha l’obbiettivo di rendere “monumento” anche ciò che non è stato creato per il ricordo e che, grazie ad una interpretazione fotografica autoriale,  ha la dignità di elevarsi all’attenzione di tutti. Così facendo veniamo  a verificare che il rapporto che abbiamo con le Cose non dà luogo ad un valore dato per sempre: il valore di “qualcosa” è sempre dato dal contesto culturale nel quale viene inserito. L’immagine fotografica lo dimostra.
..."  Marino Ravani

"...Il monumento, comunemente inteso, è finalizzato al ricordo e alla celebrazione di personaggi o avvenimenti e prende intenzionalmente forma e luogo. In un’accezione più ampia il monumento è “documento”, pertanto è un concetto che si applica potenzialmente a ogni cosa che ci circonda a patto che questa abbia un valore riconosciuto. I termini della questione si sostanziano quindi verso la ricerca e il riconoscimento del valore entro un contesto culturale di riferimento. Le opere fotografiche proposte riescono a svelare magistralmente questo concetto complesso...."   Caterina Franchini


Informazioni utili:

DATA PRESENTAZIONE FOTO 6 MAGGIO 2013
Le fotografie (max 8) dovranno essere inviate via mail all'indirizzo info@phlibero.it a bassa risoluzione.

LEZIONE SUL TEMA  – mercoledì 3 aprile alle ore 19.30
Perché questa possa essere un'altra occasione formativa e per darvi degli spunti visivi e concettuali, Marino Ravani e tutto il teem di phlibero oltre a presentare il concept della mostra sarà lieto di cominciare ad analizzare i primi lavori prodotti. La partecipazione all’incontro è gratuita e aperta a tutti coloro che desidereranno approfondire il tema dato.

LABORATORIO PRATICO DI FOTOGRAFIA 0.3 Monumento, suo malgrado
Il week end del 4-5 maggio 2013, per chi desidera essere guidato in tutti gli aspeti della produzione post-produzione delle immagini, si terrà un laboratorio pratico di fotografia per sviluppare e declinare il tema Monumento, suo malgrado tenuto dal fotografo Lorenzo Coppi. Il costo del laboratorio è di €85.

CONSEGNA FILE AD ALTA RISOLUZIONE E FOTORITOCCO PER LA STAMPA – 17 MAGGIO 2013
Come lo scorso anno le immagini selezionate (i cui file dovranno essere consegnati ad alta definizione) verranno ritoccate digitalmente per una maggiore uniformità espositiva, successivamente verranno stampate in formato 30x40 cm (costo stampa  digitale su carta canson € 12) o in formato maggiore previo accordo con l'autore. Le opere rimarranno di proprietà degli autori, phlibero si occuperà della comunicazione,  dell'allestimento e del buffet della serata di inaugurazione.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.