phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • photosocializziamo
  • esposizioni - eventi
    • Cinetalks | Incontri di cinema
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • missioni e workshop
    • newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • contatti
  • informativa Privacy - cookie
  • trasparenza

MASTER VIDEOMAKING
sceneggiatura, pre-produzione, ripresa e montaggio video

Il Master si rivolge a coloro che vogliono approcciarsi in maniera consapevole alla produzione video.
A lezioni tecniche di ripresa e montaggio si alternano lezioni pratiche in cui vengono sviluppati diversi tipi di video.
Attraverso le esercitazioni pratiche i partecipanti hanno modo di approfondire le varie fasi di una produzione video: scrittura, sceneggiatura, regia, riprese, montaggio audio e video, titolazione, etc.
Tre mesi  da ottobre a dicembre 2021 (60 ore di lezione suddivise in incontri serali  e sabato e domenica) max 10 partecipanti
Quota di partecipazione € 950 - previa iscrizione annuale all’associazione

docenti: Filippo Civera - Davide Caterino - Fabio Dipinto

PROGRAMMA
I
nquadrature , Piani, Campi e Controcampi - Movimenti liberi e subordinati, Movimenti di camera, Strumenti e attrezzature per riprese statiche e dinamiche
​
Impostazioni di ripresa per Fotocamere e Cinecamere

Soggetto e Sceneggiatura
Dal testo all'inquadratura. Lo storyboard e l'importanza di una pianificazione delle riprese - metodi classici e novità digitali

Montaggio con Adobe Premiere

4 incontri teorico pratici sulla realizzazione di un'intervista
4 incontri teorico pratici sulla realizzazione di un documentario
4 incontri teorico pratici sulla realizzazione di un video commerciale
4 incontri teorico pratici sulla realizzazione di un video con immagini statiche
4 incontri teorico pratici sulla realizzazione di un videoclip musicale
4 incontri teorico pratici sulla realizzazione di una fiction

Valutazione finale dei lavori prodotti da ogni allievo



Powered by Create your own unique website with customizable templates.