phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • photosocializziamo
  • esposizioni - eventi
    • Cinetalks | Incontri di cinema
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • missioni e workshop
    • newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • contatti
  • informativa Privacy - cookie
  • trasparenza

Master avanzato di  Fotografia Professionale 2020-2021

Il mestiere del fotografo insegnato dai professionisti
300 ore  - incontri pre-serali 3 sere a settimana in gruppo e pomeridiani individuali distribuiti nell’arco di un anno scolastico – max 7 partecipanti – quota di partecipazione € 1500 - previa iscrizione annuale all’associazione

L’obbiettivo del Master avanzato è quello di preparare  una nuova generazione di professionisti in grado di affrontare le esigenze, tecniche e linguistiche, legate alle richieste del mercato e di intraprendere un percorso personale di ricerca artistica.
Grazie ai docenti professionisti della fotografia che condividono le loro esperienze e know-how dei rispettivi ambiti di competenza e agli esperti di comunicazione, marketing, grafica e video gli allievi saranno in grado di  immaginare, progettare, costruire e diffondere il loro lavoro di fotografi con tutti gli strumenti necessari per posizionarsi al meglio sul mercato professionale.

Durante gli 8 mesi del Master avanzato gli allievi oltre a partecipare singolarmente a Missioni Fotografiche che gli saranno assegnate dai docenti durante il giorno (quasi sempre pomeriggio e sabato e domenica) seguiranno in gruppo corsi avanzati serali e preserali nel campo della fotografia, con una particolare attenzione per la gestione aziendale della professione.


 
Il Master avanzato è aperto solo agli allievi di phlibero che hanno già frequentato il Master livello base. I singoli corsi invece potranno essere frequentati anche da chi non ha frequentato il master base.
Le lezioni si svolgono nel Centro per la Fotografia sede di Phlibero dove coabitano diverse realtà fotografiche professionali presso le quali gli allievi potranno svolgere stage mirati con missioni fotografiche in esterno. Alla fine di tutto il percorso ogni allievo potrà terminare il proprio percorso con una mostra fotografica personale negli spazi espositivi dell’Associazione.



Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.