phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre

Niccolò Bruna, torinese, classe 1974, é regista e montatore di film documentari. Sperimenta gli strumenti espressivi del cinema del reale fin dalla sua partecipazione ai corsi dell'EICTV di Cuba nel 1998. Negli ultimi dieci anni si è impegnato a realizzare produzioni di alta qualità con interesse umano, sguardo originale e forte attenzione ai contenuti sociali. E' stato candidato ai David di Donatello con il suo ultimo documentario e anima oggi Cream Creative Makers, incubatore di contenuti per la comunicazione sociale ed il documentario creativo.

Simon Luca Chiotti, Torino 1974, dopo la Laurea in Storia e Critica del Cinema all'Università di Torino ed un anno di pratica presso l'università di Paris VIII, pratica la professione di operatore di macchina in produzioni televisive e cinematografiche. Negli ultimi anni ha insegnato tecniche di ripresa presso l'Istituto per il Cinema e la Televisione Federico Fellini.

Lucio Viglierchio: autore, regista e montatore. Nato a Torino il 23 novembre 1980. Maturità classica nel 1998. Entra in contatto con la Zenit nel 2001, partecipando al progetto “Underground TV”. Nell'anno successivo svolge il servizio civile presso l'associazione “Videocommunity”, occupandosi di ripresa e montaggio video.
Dal 2003 inizia a collaborare con la Zenit, diventandone socio nel 2010. Si occupa principalmente di montaggio e post-produzione, ma ha maturato anche una discreta esperienza come operatore video. Ha montato vari documentari e installazioni per mostre d'arte (Peggy Guggenheim Collection, MACRO, Fondazione Roma) e commerciali ed istituzionali. Inoltre ha curato i video per la comunicazione interna di Seat PG, occupandosi della regia e della post produzione.
Ha curato la regia e il montaggio della miniserie “Gli amici di Oskar”, prodotto dall'associazione RTAmovie. Ha montato vari documentari per l'associazione MenteLocale, tra cui “Le troixieme charge”, vincitore di Piemontemovie 2009. Attualmente sta scrivendo il suo primo documentario, “Luce Mia” e il suo cortometraggio “Kleidokratoras – il signore delle chiavi” è stato selezionato al Torino film festival.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.