phlibero fotografia
seguici su
  • chi siamo
  • corsi foto
    • base
    • corso annuale avanzato 4.0
    • psicofotografiamoci
    • photoshop base
    • corso di Lightroom
    • promuoversi con i social
    • indesign per fotografi
    • corso di photoshop per la fotografia
    • photoshop avanzato
  • master foto
    • master foto base
    • master foto avanzato
  • master e corsi video
    • laboratorio di videomaking
    • master videomaking
    • corso base di montaggio video
  • esposizioni - eventi
    • Fil rouge. Generare, creare, crescere
    • iceland e aurora boreale
    • Vezo: gli ultimi pescatori nomadi del Madagascar
    • 20_0_20 prologo irresponsabili_surrealta'
    • Davanti il passato
    • Studi sull’anti·monumento
    • Foto-Quadro
    • the movement 2018
    • Paesaggi della mente
    • Che bello darti al mondo
    • MoMoWo - European Travelling Exhibition - Torino 2018
    • the movement 2017
    • potere e peccato
    • Barceloneta Smartphone Photo
    • quota 167
    • the movement 2015
    • :e immagini della Mente
    • MITO 2014
    • MITO 2015
    • ANGKOR
    • Eating
    • TAV
    • the movement
    • DUA Camera Chiara
    • nudi
    • inandout
    • ros ventura
    • action at work
    • monumento mostra
    • ogr
    • mostra bellomi
    • Holga e le altre
    • Echi da Auschwitz
    • greencity
    • phOto
    • assaggi di fotografia d'architettura
  • Missioni e workshop
    • Newborn
    • Workshop Fashion e Glamour
    • auto-ri-tratto fotografico
    • play food >
      • Play food video
    • Missione fotografica a MiTo
    • holga
    • ritratto LAB
    • Workshop Ritratto e fotogiornalismo di moda
    • Social reporter a EAT FIT
    • Missione fotografica I giovani pellegrini >
      • I giovani pellegrini
    • corso base di Inglese
    • Laboratorio di fotografia per genitori e figli
    • fotografia di food 2.0
    • Entry Level
  • camera oscura
  • sala pose
  • download
    • unipop
  • convenzioni
  • coworking
  • contatti
  • tesseramento
  • informativa Privacy - cookie
  • Photosocializziamo
  • lavori e mostre
L'ALFABETO DEI SEGNI

Laboratori e mostra in collaborazione con
Associazione Camerunesi del Piemonte


Iniziativa realizzata nell’ambito del bando “Immigrati nuovi cittadini”- Compagnia di San Paolo - Protocollo d’intesa Compagnia di San Paolo e Città di Torino in materia di immigrazione, integrazione e interculturalità.

Nel progetto L’alfabeto dei segni, costituito da una serie di laboratori didattici, la fotografia è stata utilizzata come mezzo di comunicazione, partendo dal presupposto che questa non pone limiti di interpretazione.
Impiegata con consapevolezza la fotografia può divenire uno strumento particolarmente efficace per rendere visibili in chiave sociologica i temi dell’interculturalità, per conoscere da vicino, o meglio dall’interno, le diverse culture e quindi raggiungere un più alto livello di conoscenza e integrazione.
Ogni diario fotografico è costituito da una parte dedicata alla memoria, una incentrata sul presente e sulla quotidianità e da un’ultima sezione riguardante sogni e aspirazioni per il futuro.
Ogni partecipante ha così raccontato la propria storia personale, sottolineando sia la cultura, i valori e le tradizioni del proprio paese di origine sia l’integrazione culturale e i nuovi modelli acquisiti.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.